TOP
Image Alt

Happyvoyage

Lavorare nel turismo – cap.4 (domande e risposte)

Il libro “Lavorare nel turismo“, è il primo di una collana di libri (in lavorazione) che hanno lo scopo di introdurre e condurre  una persona nel mondo del turismo fino a farla diventare un vero e profittevole Agente di Viaggio.

Nel quarto capitolo “Il Turismo Enogastronomico” abbiamo avuto modo di analizzare,

Cosa significa il turismo enogastronomico, come l’Italia con la sua storia e la sua vastità di piatti caratteristici, abbia un potenziale economico e turistico immenso. I dati statistici, che abbiamo letto, ci hanno fatto comprendere dove poter pubblicizzare per poter iniziare a lavorare in questo mondo.

Nel prossimo capitolo approfondiremo quali sono le figure lavorative che compongono il panorama turistico e perché noi ne siamo interessati direttamente.


Analisi di ripasso (vero o falso)

1. A causa del sempre maggior investimento di catene fastfood in Italia, oggi abbiamo pochissimi prodotti agroalimentari da portare a tavola
[ ] Vero    [X] Falso

2. L’Italia è la meta preferita dei foodtraveller italiani ed internazionali
[X] Vero    [ ] Falso

3. Il rapporto tra turista in arrivo e turista interessato all’enogastronomia e all’agroalimentare del made in Italy, è di 1 turista su 10 arrivati.
[ ] Vero    [X] Falso  … (è di 1 turista su 4)

4. Fra tutti i turisti, presenti in Italia, che usano le app per avere informazioni, la ricerca di dove mangiare è al primo posto.
[X] Vero    [ ] Falso … (è al 65%)

5. Oggi si è spinti a condurre un’alimentazione sana, ricca e corretta, pertanto il cibo è divenuto elemento fonda-mentale in una vacanza.
[X] Vero    [ ] Falso

 


Analisi di ripasso (completa la frase)

6. Si stima che il 93% dei turisti abbiano partecipato ad attività legate all’enogastronomia negli ultimi 2 anni.

7. La prima motivazione di visita per i turisti italiani e stranieri che trascorrono una vacanza in Italia sono gli interessi enogastronomici.

8. La spesa per una vacanza all’insegna dell’enogastronomia segue un trend di crescita notevole e si attesta intorno al 70 % nel 2017, in rapporto al 2013.

9. I primi cinque mercati di origine che generano i maggiori introiti per vacanza enogastronomica in Italia sono: Stati Uniti, Regno Unito, Austria, Svizzera, Francia ed insieme coprono il 55,2% del totale.

10. Riteniamo che il primo libro di enogastronomia scritto in Italia, risalga al 1.548 e fu scritto da Ortensio Lando.

 


Articolo scritto da: INCICCO LUCA

Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato (Edgar Allan Poe). Col desiderio di rendervi il ricordo più piacevole possibile, mi sono sempre impegnato nel realizzare e creare il viaggio dei vostri sogni !! Leggete uno dei miei articoli o contattatemi qualora desiderate fare un viaggio.
Il blog che state leggendo non rappresenta una testata giornalistica, in quanto le informazioni sono scritte senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Le opinioni espresse sono sotto la responsabilità dei rispettivi autori che ne hanno firmato l’articolo.

Post a Comment

You don't have permission to register
error: Content is protected !!